Sede di Torino
Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito. Proseguendo la navigazione, si accetta il nostro utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o negare il consenso, LEGGERE QUI.
Ok

Fondazione CEUR

Dal 1990 la Fondazione CEUR offre molteplici soluzione abitative e percorsi integrativi agli studi universitari con l'intento di far emergere personalità, competenze e vocazioni professionali.
Per oltre 20 anni, ha operato in sinergia con Fondazione Falciola - nata nel 1985 e pioniera del social housing in Italia. Nel 2007 la loro partnership ha dato vita al brand Camplus e nel 2017 la Fondazione Falciola è stata incorporata per fusione.

Attualmente la Fondazione CEUR gestisce con il brand Camplus, oltre 6.500 posti letto in 11 città italiane, all’interno di appartamenti, residenze e foresterie di varia tipologia e complessità gestionale in cui l’abitare è favorito al massimo. Grande, infatti, è l’attenzione che la Fondazione dedica al comfort abitativo, all’impiego di nuove tecnologie e all’efficienza energetica.

La Fondazione CEUR persegue l’integrazione sociale, favorendo gli incontri e la mobilità delle persone - cittadini italiani e stranieri - per motivi di studio, lavoro o culturali. In particolare, la Fondazione ha lo scopo di offrire aiuto a chiunque abbia l’esigenza di un alloggio. Nel perseguire tale obiettivo, è attenta alla valorizzazione del contesto territoriale, ambientale, storico e artistico esistente. Tutto questo in collaborazione con enti pubblici e privati, con lo Stato, le Regioni e i Comuni.
Per approfondimenti visitare www.ceur.it

Sportello Casa - Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 (Periodo Novembre/Maggio: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13)
Indirizzo: Via Sant'Ottavio 46 - Tel. +39 011 19665102 - Fax. +39 011 8391463 - E-mail torino@sportellocasapiemonte.it